Progetto biosfuso è un progetto di www.rebellante.it e www.bioeco.net :

da ormai 20 anni ci occupiamo di progettazione

di questioni legate al biologico e alle soluzioni per la vendita sfusa

con priorità per i progetti di biologico, sfuso a filiera corta.


chi siamo

Daphne Sanvito: progettista e consulente nel campo della vendita sfusa per punti vendita

e aziende, per le quali ha curato il re-design di produzioni in chiave eco-design e design sistemico.  

Daphne si occupa di progettazione e affiancamento di attività commerciali con una esperienza internazionale nel campo delle filiere di vendita di prodotti alimentari sfusi, biologici, freschi e a filiera corta dal 2004.

 

"Ho lavorato nella ricerca universitaria sulla progettazione partecipata della cittadinanza su progetti di sviluppo del territorio peri-urbano in condizioni critiche 

e a ricerche internazionali sul rapporto tra piccole produzioni agricole di qualità - cittadinanza attiva - nuovi modi di scambio e forme di mercato innovative ed etiche dei prodotti agricoli e gli effetti di queste interazioni sperimentali in termini di ecologia territoriale e welfare sociale. 

 

Ho una formazione internazionale sia teorica che pratica nel settore e ho partecipato alla formazione del dibattito internazionale sul tema come ricercatrice del Politecnico di Milano, partecipando a progetti di ricerca e sviluppo di iniziative di filiera corta a livello europeo per il Laboratorio di Progettazione Ecologica  del DiAP. 

 

Ora mi occupo di progettazione e coaching di attività di vendita di prodotti sfusi, biologici freschi e locali, e parallelamente ho una attività di rigenerazione di ambienti e micro re-wilding per luoghi di vita e lavoro.

 

Per alcune aziende ho riorganizzato linee produttive a partire da un re-design in chiave ecologica del prodotto, secondo i principi del design sistemico

in altre occasioni mi sono occupata di studiare allestimenti commerciali per fiere o showroom, realizzando allestimenti con contenuti ecologici comunicabili,

inoltre realizzo interventi di consulenza "spot" su attività commerciali o di ristorazione già avviati, per reimpostare in parte o in totale il modo di proporsi e proporre i prodotti.

 

Lavoro con responsabilità verso i miei committenti, il consumatore e verso l'ambiente, ho progettato per diverse realtà del territori europeo dai paesi scandinavi, alla Germania, e molto per i paesi francofoni, in questi anni ho contribuito all'avvio di esperienze sperimentali significative del settore dello sfuso  biologico e filiera corta. 

  

L'attività di progettazione che si occupa di rigenerazione e re-wilding di ambienti di vita e lavoro è descritta nel sito www.rebellante.it , questo tipo di attività mi permette di trovare per voi soluzioni per rigenerare gli spazi in cui volete avviare una attività commerciale, evitando di investire eccessivamente nel rinnovo dei locali che accolgono il negozio, per destinare risorse ed energie al cuore dell'attività commerciale: l'attività commerciale con i suoi prodotti, contenuti, la sua comunicazione e buon funzionamento.    

A volte le cose si incrociano anche nello styling vegetale di negozi."

 

 

bioeco.net  è Alberto Berton che ha una esperienza ventennale nel campo della costruzione di filiere agroalimentari biologiche per prodotti caseari biologici D.O.P. di qualità e  nella gestione dell'avvio e direzione  di punti di vendita alimentari del biologico e dello sfuso,

ha competenze teoriche sul tema del mercato e dell'agricoltura biologica, ha una attività di divulgazione sui temi della storia del biologico e della vendita alimentare, scrive e partecipa alla redazione degli studi della Fondazione Micheletti e, tra altre, alla rivista Altronovecento.

 

Con queste competenze complementari a Daphne e grazie all'esperienza singola e comune, la continua formazione, la ricerca e il contatto con l'estero, l'interesse per l'approfondimento anche teorico in materia, Alberto e Daphne possono offrire un servizio utile, personalizzato e innovativo ad attività commerciali in avvio o evoluzione.